Thu, 27 Dec
|San Severo
Technique Workshop
Luca propone una classe energetica e dinamica che sfrutta la biomeccanica del corpo attraverso il peso e il flusso. Basata sull’uso degli impulsi e della relazione fra centro e periferie, essa mira alla percezione e connessione delle diverse parti del corpo attraverso il movimento continuo.

Time & Location
27 Dec 2018, 20:00 – 29 Dec 2018, 17:30
San Severo, 71016 San Severo, Province of Foggia, Italy
About The Event
Luca propone una classe* energetica e dinamica che sfrutta la biomeccanica del corpo attraverso il peso e il flusso. Basata sull’uso degli impulsi e della relazione fra centro e periferie, essa mira alla percezione e connessione delle diverse parti del corpo attraverso il movimento continuo.
La classe si compone di quattro momenti. La prima parte si focalizza sul risveglio della percezione attraverso la stimolazione dei sensi, il warm-up e l’improvvisazione guidata. La seconda parte è incentrata sul floor-work. La terza parte si articola sull'asse verticale per poi viaggiare nello spazio con sequenze dinamiche nei diversi livelli.
La classe è concepita come momento di scambio e dialogo fisico, mentale e spirituale in un’atmosfera pienamente democratica.
Costo: 20€ a lezione.
*Essa si fonda sui principi del metodo Release e del floorwork con influenze provenienti dal Flying-Low e Passing Through.
- Luca Braccia -
Artista freelance con sede a Londra, Luca lavora come performer, insegnante e coreografo. Dal 2015 è direttore artistico e coreografo di BARBEDANCE /Luca Braccia e i suoi lavori sono stati rappresentati in Cina, Italia, Regno Unito e Portogallo. Si specializza presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma e la London Contemporary Dance School rispettivamente in Metodologia dell’insegnamento e Performance. Attualmente insegna tecnica della danza contemporanea presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra ed è supportato dallo Studio Wayne McGregor tramite il FreeSpace Programme (www.lucabraccia.com/about).
ph Matilde Moro - Studio Wayne McGregor, London
graphic Marco Corona